giovedì 26 luglio 2007

lost in traslation

Ebbene sì, è successo! Proprio oggi è avvenuto ciò che ogni vero curioso del mondo attende con impazienza ad ogni suo nuovo viaggio. Avete presente quando stai camminando sovrapensiero e ti capita di infilare una via diversa da quella che di solito prendi. "Nevermind!" pensi, "tanto è una strada parallela a quella in cui si trova la mia fermata del bus" e continui sicura per la tua direzione. Poi giri l'angolo e con un allegro sussulto interiore scopri che il giornalaio e la statua alta 120 cm non ci sono. "Pocomale" ti dici stavolta "questa sarà una starda parallela a quella in cui si trova la mia fermata del bus". E di strada parallela in strada parallela, succede quello che è considerato dai cittadini come un'indicibile infamia, dai turisti come uno sgradevole contrattempo e dai curiosi del mondo come il più delizioso dei privilegi! MI SONO PERSA!! Ma di quel perdersi da bimbi piccoli, che sanno perfettamente che si stanno allontanando dal luogo sicuro, ma che accelerano il passo bramosi di vedere cosa di sconosciuto si nasconde ad ogni centimetro in più, che sanno di dover tornare indietro, ma troppo forte è la fame di proseguire! E sono arrivata al punto che attorno a me non sento più parlare inglese (ho camminato così tanto?!) ... e ci sono parlate e profumi mediterranei ... quartiere arabo?! Ma sì dai, c'è il negozio del kebab. E poi un 4 metri per 4 di locale che pretende di fare autentica pizza italiana. Oltre, il negozio di casalinghi: niente tazze della Guinness, niente magliette tapezzate con il trifoglio irlandese; vendono il set di coltelli e le zuccheriere gialle, come nel negozietto del mio quartiere a Treviso. Come descrivere questa sensazione se non dicendo "mi sento un po' a casa"?! Ostello per la gioventù: al solito scatta la partitona di calcio international (forse era Spagna vs RdM - Resto del Mondo). Evito di fare la fastidiosa con la macchina fotografica (come glielo dico poi che vorrei partecipare pure io, ma sono una pessima giocatrice...).

Orologio... ora di tornare (a quella che io chiamo casa mia...).

Naso all'insù, ricerca rapida di edificio alto-grosso-imponente di riferimento e via! Si tatta infatti di trovare almeno uno di quei palazzi ampiamente citati nelle guide turistiche: quando sei vicino ad uno di quelli sai istantaneamente in che punto dell'emisfero ti trovi (ovviamnete utilizzando il metodo dell'analisi incrociata edificio-mappa della città). Al termine del gioco "avvicinati il più possibile all'edificio alto-grosso-imponente" non rimane che attendere il quotidiano bus. Salgo come al solito al piano rialzato, prima fila (giusto perchè mi sento Susy Bledy fino al midollo) e mi godo la mia dose giornaliera di traffico dublinese.

Finalmente la mia fermata. Al numero 6 di Belarminedrive i bimbi stanno colorando il divano e Emili ha preparato 4 pizze scongela-e-inforna... è proprio casa mia!


....Buonanotte....

8 commenti:

Andrea ha detto...

Seconda stella a destra
questo è il cammino
e poi dritto, fino al mattino
poi la strada la trovi da te
porta all'isola che non c'è...

Lo vedi che trovi il tuo piccolo pezzettino di Italia in qualsiasi parte del mondo?

ab??? ha detto...

aa bbeelllaaaa an vedi che sei poppo figa eehh..sta tamarra de na islande'...irlan de che''????vabbe' dai a girrllee frendz come stai??a indovina' un po' chi so...

Walter ha detto...

Ciao Valeria, sono qui in veste di dittatore del blog e non da amico, per dirdi che non c'è solo Melita che fa vergognare noi trevigiani nel mondo, ma anche tu incurante del fatto che abbiamo creato un blog per permettere anche a te di restare in contatto con noi, incurante del fatto che ci sono persone che fanno dei post dedicati te, incurante del fatto che c'è anche un sondaggio che ti riguarda, tu pensi solo al tuo blog!!!
Per cui chiediamo maggiore impegno da parte tua alla nostra causa.

Adesso invece ti parlo da amico. CIAO VALERY, bhè dai, perdersi dopo tre settimane non è male, c'è gente che ha fatto peggio.
Non è che magari era il tuo inconscio che non voleva farti ritornare alla tua casa visto l'intraprendenza dei tuoi giovani pargoletti?? :)
Un'altra cosa, lo so che c'è un'altro fuso orario li, ma secondo me gli orari dei post e dei commenti sono un pò sballati...

giuliad06 ha detto...

Ciao cara, la maurella mi ha passato il tuo blog.
Spero tu non muoia di fame in Irlanda: se cosi' fosse hai ancora 3 settimane di tempo per fare il pieno di Italiani a Bruxelles.
Nel frattempo blogspot mi sta scrivendo tutto in fiammingo e spero di non perdere il commento.
Passa da me se ti garba su giuliadiario.splinder.com

sciao au pair au dublin

Andrea ha detto...

Ciao valeria! volevo segnalarti un gioco molto divertente per passare alcuni momenti di meritato relax.
Il gioco lo trovi in versione completa a questo indirizzo:
http://rapidshare.com/files/30714335/Zuma_Deluxe.rar

Vedrai è molto divertente!
Ciao e good irish-night!

Valeria ha detto...

Messaggio per ab???
Ao, ma so' io, mandrake?!?
Posso avere un aiutino?

Valeria ha detto...

Ciao Giulia, come sati? Anche tu in trasferta, eh?! Ora inserisco subito il collegamento al tuo blog e domani me lo leggo con calma!
A presto!

Valeria ha detto...

messaggio per ab???
A TAMARROOOOOOOOOOOOOOOO!!! Ma come ho fatto a non capire chi sei! Forse i troppi muffins mi danno alla testa! Come state vecchi filibustieri che non siete altro?!