giovedì 17 gennaio 2008

mkt

"qualcuno" mi ha accusata di tirare sempre in ballo il fatto che devo studiare marketing come scusa banale per bruciare agli incontri di cabaret!

Ecco qui di seguito la prova che non solo il marketing è una cosa seria, ma anche che necessita di studio e applicazione per essere interiorizzato e applicato nel modo più corretto ed efficace possibile!

Corso di marketing al femminile:
1) Ti trovi ad una festa e vedi un tipo molto affascinante. Ti avvicini alui e gli dici: "Sono un fenomeno a letto."
Questo è Marketing Diretto.
2) Ti trovi ad una festa con un gruppo di amici e vedete un tipo molto affascinante. Uno dei tuoi amici gli si avvicina e gli dice:"Quella donna là è un fenomeno a letto."
Questa è Pubblicità.
3) Ti trovi ad una festa e vedi un tipo molto affascinante. Gli chiedi il suo numero di cellulare. Il giorno dopo lo chiami e gli dici: "Sono unfenomeno a letto."
Questo è Telemarketing.
4) Ti trovi ad una festa e vedi un tipo molto affascinante. Lo riconosci. Ti avvicini a lui, gli rinfreschi la memoria e gli dici: "Ti ricordi come sono brava a letto?"
Questo è Customer Relationship Management.
5) Ti trovi ad una festa e vedi un tipo molto affascinante. Ti alzi, ti sistemi i vestiti, ti avvicini a lui e gli offri un bicchiere. Gli dici come è buono il suo profumo, ti complimenti con lui per il suo completo, gli offri una sigaretta e gli dici: "Sono un fenomeno a letto."
Questo è Public Relations.
6) Ti trovi ad una festa e vedi un tipo molto affascinante. Ti avvicini a lui e gli dici: "Sono un fenomeno a letto.", e in più, gli fai vedere una tetta.
Questo è Merchandising.
7) Ti trovi ad una festa e vedi un tipo molto affascinante. Ti si avvicina e ti dice: "Ho sentito in giro che sei un fenomeno a letto."
Questo è Branding, il potere del marchio.


Corso di marketing al maschile:
1) Ti trovi ad una festa e vedi una bella sventola. Ti avvicini a lei e dici: "Sono un fenomeno a letto e resisto tutta la notte senza fermarmi..."
Questa è pubblicità ingannevole, ed è punita dalla legge!

martedì 8 gennaio 2008

panevin dei paesi tuoi


Quando le tradizioni popolari non hanno confine...


E' meraviglioso quando la gente riscopre i valori della tradizione:

il piacere di stare assieme, festeggiare in famiglia le festività, "scartare il superfluo" e ritornare all'essenzialità...

Sembrerebbe poi che anche alcuni paesi del Sud abbiano adottato i folcloristici panevin veneti, ovviamente con un tocco di fantasia per renderli più "indimenticabili"...


Ah, i cari e caldi profumi di un tempo... ormai andati in fumo...